Martedì 15 aprile 2025, alle ore 18.00, il Museo Kosmos di Pavia ospiterà un evento imperdibile per tutti gli appassionati di natura, scienza ed esplorazione: la conferenza “Il mondo perduto, grotte alle origini del tempo”, nell’ambito della mostra “I colori del buio – esplorando il pianeta sotterraneo”.
Un tuffo nel cuore della Terra: speleologia, scienza e avventura
L’incontro sarà dedicato alle straordinarie esplorazioni speleologiche nei tepui del Venezuela, montagne di quarzite tra le più antiche del nostro pianeta. Un’occasione unica per immergersi in un mondo sotterraneo affascinante e ancora in gran parte sconosciuto, dove scienza e mistero si fondono tra formazioni rocciose millenarie e microrganismi estremi.
A guidare il pubblico in questo viaggio tra geologia, biologia e avventura saranno due esperti di livello internazionale:
-
Francesco Sauro, geologo, esploratore e presidente dell’Associazione La Venta Esplorazioni Geografiche;
-
Martina Cappelletti, professoressa associata di microbiologia all’Università di Bologna.
Presentazione del libro “Auyán-tepui, grotte alle origini del tempo”
Durante la serata sarà presentato anche il nuovo volume dell’Associazione La Venta, dal titolo “Auyán-tepui, grotte alle origini del tempo” (Edizioni La Venta), già protagonista della trasmissione Kilimangiaro su Rai3. Il libro racconta le spedizioni compiute dal 1990 ad oggi nelle profondità del massiccio Auyán-tepui, svelando un ecosistema ipogeo di inestimabile valore e bellezza.
Tra le scoperte più affascinanti, spicca Imawarì Yeuta, un sistema di grotte che si estende per chilometri sotto la superficie, offrendo uno sguardo su forme di vita adattate a condizioni estreme e su strutture geologiche scolpite dal tempo.
Dettagli dell’evento
-
Data: Martedì 15 aprile 2025
-
Orario: ore 18.00
-
Luogo: Aula Spallanzani, primo piano del Museo Kosmos
-
Ingresso gratuito e senza prenotazione